Adorazione del Bambino
Adorazione del Bambino
Pellegrino Tibaldi
(Puria in Valsolda 1527 - Milano 1596)
(Puria in Valsolda 1527 - Milano 1596)
olio su tela,
cm 158,5 x 105,5
Inventario
415
Posizione
La tela apparteneva alla collezione di Scipione Borghese. Firmata e datata, l’Adorazione è uno dei dipinti più rappresentativi del cosiddetto 'manierismo maturo', affermatosi a Roma verso la metà del XVI secolo. Il dipinto è di fondamentale importanza per ricostruire le esperienze giovanili del Tibaldi; è infatti la sua prima opera documentata. Di grande rilievo per la personalità artistica del Tibaldi furono la suggestione michelangiolesca e i rapporti diretti con i seguaci del maestro.