Galleria Borghese logo
Search results for
X
No results :(

Hints for your search:

  • Search engine results update instantly as soon as you change your search key.
  • If you have entered more than one word, try to simplify the search by writing only one, later you can add other words to filter the results.
  • Omit words with less than 3 characters, as well as common words like "the", "of", "from", as they will not be included in the search.
  • You don't need to enter accents or capitalization.
  • The search for words, even if partially written, will also include the different variants existing in the database.
  • If your search yields no results, try typing just the first few characters of a word to see if it exists in the database.

Head of a friar

Attributed to Carracci Agostino

Bologna 1557 - Parma 1602)

Documented in the Borghese collection from 1833, this Friar's Head shows the importance of past painting influences by the Carracci school, first of all of Raphael, whose classicism is assimilated and combined with the naturalistic and illusionist canons of the various Italian schools, to achieve an original synthesis of the models offered by Titian, Michelangelo, Correggio and Veronese.


Object details

Inventory
155
Location
Classification
Period
Medium
oil on paper applied on canvas
Dimensions
cm 31 x 22
Frame
Cornice ottocentesca (cm 40,5 x 32 x 4,3).
Provenance
Text not translated yet

Roma, collezione Borghese, 1833 (Inventario Fidecommissario, 1833, p. 23); Acquisto dello Stato, 1902.


Commentary

Elencata per la prima volta in collezione Borghese nel 1833, questa Testa di frate fu riferita da Adolfo Venturi (1893) alla scuola di Agostino Carracci, giudizio non condiviso da Roberto Longhi che nel 1928 vi vide a ragione uno studio da esemplare cinquecentesco. Infatti, come segnalato debitamente da Paola delle Pergola (1955) questo dipinto riproduce uno dei personaggi raffigurato da Raffaello nel 1509 nella Stanza della Segnatura in Vaticano, in particolare il profilo del frate che appare nel gruppo a sinistra nell'affresco con la Disputa del Sacramento.

L'opera, ritenuta da Della Pergola di un seguace di Annibale Carracci, è stata in seguito attribuita ad Agostino  (cfr. Herrmann Fiore 2006) e datata intorno ai primi anni del XVII secolo. Quale che sia l'autore, è chiaro che questa Testa esprime l'importanza sulla pittura carraccesca delle opere di Raffaello, elevato a campione del bello e della grazia ideale.

  Antonio Iommelli  


Bibliography
  • G. Piancastelli, Catalogo dei quadri della Galleria Borghese, in Archivio Galleria Borghese, 1891, p. 441; 
  • A. Venturi, Il Museo e la Galleria Borghese, Roma 1893, p. 106; 
  • R. Longhi, Precisioni nelle Gallerie Italiane, I, La R. Galleria Borghese, Roma 1928, p. 193; 
  • P. della Pergola, La Galleria Borghese. I Dipinti, I, Roma 1955, p. 23, n. 22; 
  • R. Longhi, Saggi e ricerche 1925-28. Precisioni nelle gallerie italiane. La Galleria Borghese, Firenze 1967, p. 340; 
  • K. Herrmann Fiore, Galleria Borghese Roma scopre un tesoro. Dalla pinacoteca ai depositi un museo che non ha più segreti, San Giuliano Milanese 2006, p.55.