Cappella Paolina in S. Maria Maggiore
22 Maggio 2023

Il sacello fatto erigere da Paolo V Borgese su progetto di Flaminio Ponzio, lo stesso del Casino di Porta Pinciana, custodisce l’antica icona miracolosa della Salus Populi Romani. Per l’ubicazione in una delle basiliche maggiori di Roma e la storia della secolare devozione, unite all’alto livello degli artisti coinvolti e alla ricchezza dei materiali impiegati, la cappella costituisce una delle principali realizzazioni dell’ inizio del Seicento a Roma. Nella rappresentazione dei temi sacri non mancano riferimenti alle novità scientifiche di Galileo.