Andromeda liberata da Perseo
Manetti Rutilio
(Siena 1571 - 1639)
Il dipinto raffigura il racconto mitologico, tratto dalle Metamorfosi di Ovidio, nel momento in cui Andromeda, legata a uno scoglio come vittima sacrificale per la vanità di sua madre Cassiopea, viene attaccata dall’orca marina, inviata da Poseidone su richiesta dalle offese Nereidi. Perseo, innamoratosi di lei, scende a liberarla, secondo un’iconografia particolarmente cara agli artisti tra la fine del XVI e i primi del XVII secolo.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tela, cm 177 x 120
Inventario | 4