Battaglia
Rosa Salvatore
(Arenella 1615 - Roma 1673)
La battaglia, tema caro all’attività pittorica di Salvator Rosa, fu uno dei suoi soggetti preferiti fin dagli esordi presso le botteghe del Ribera e di Aniello Falcone, con i quali è infatti possibile istituire alcune analogie stilistiche. Salvator Rosa è celebre per scene di battaglia che creano al centro un apice drammatico, con le soluzioni d’effetto dei polveroni che si alzano minacciosi in mezzo alla mischia e che, come in questo caso, diventano il perno prospettico sul quale si struttura l’intera composizione
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tela, cm 72 x 132,5
Inventario | 353