Busto di Giovane
Savoldo Giovanni Girolamo
(Brescia 1480 ca. - Venezia? Post 1548)
Il dipinto, che raffigura un giovane privo di elementi utili alla sua identificazione, entra in collezione Borghese in epoca assai tarda, con attribuzione a Tiziano. L’interpretazione del soggetto è ancora incerta, anche per la vicinanza della figura ad altre opere dell’artista, che come’era d’uso utilizzava più volte i medesimi modelli tipologici.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tela, cm 59,5 x 41
Inventario | 139