Cristo e la Samaritana
Zampieri Domenico detto Domenichino, maniera
(Bologna 1581 - Napoli 1641)
Il rame, insieme con l’altro con la Chiamata di Pietro, sempre nella stessa sala, è ricordato nella collezione Borghese solo a partire dagli inventari settecenteschi con l’attribuzione al Domenichino. Nel tondo è raffigurato il soggetto ripreso dal Vangelo di Giovanni (4, 6-10), con Cristo e la Samaritana. Nella composizione le figure sono inserite in un paesaggio ideale, derivato dalle celebri lunette commissionate da Pietro Aldobrandini ad Annibale Carracci, conservate nella galleria Doria Pamphilj a Roma.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su rame, diam. cm 25
Inventario | 270