Cristo e la Samaritana
Tisi Benvenuto detto Garofalo, seguace
(Garofalo o Ferrara 1476 - Ferrara 1559)
L’opera è stata assegnata a un seguace del Garofalo, probabilmente di cultura fiamminga. Il soggetto è ripreso dal Vangelo di Giovanni (4, 6-10): Gesù stanco dal viaggio verso la Galilea, si siede accanto al pozzo di Giacobbe, dove una donna della Samaria è andata ad attingere l’acqua; ella si sorprende che, un giudeo,notoriamente avverso ai Samaritani, chiedesse a lei di offrirgli dell’acqua.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 49 x 32
Inventario | 221