Deposizione dalla croce
Benvenuti Giovanni Battista detto Ortolano
(Ferrara 1487 ca. - post 1527)
La tavola, asportata nel 1620 dalla chiesa della Porta di Sotto, detta la “Madonnina”, di Ferrara, è documentata poco dopo nella collezione del cardinale Scipione Borghese. La scena del ‘Compianto’ si svolge in paesaggio che rimanda a suggestioni giorgionesche. L’evidente richiamo delle figure e della composizione nel suo insieme al linguaggio pittorico di Raffaello, presente in collezione con la celeberrima Deposizione, ha indotto la critica a supporre un soggiorno dell’Ortolano a Roma durante la metà del secondo decennio.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola trasportato su pannello di alluminio, cm 241 x 181,5
Inventario | 390