La Fornarina
Sanzio Raffaello, copia da
(Urbino 1483 - Roma 1520)
Si tratta della copia del celeberrimo ritratto di Raffaello raffigurante Margherita Luti, figlia di un fornaio di Trastevere – da cui la denominazione ‘Fornarina’ – conservato presso la Galleria Nazionale di Palazzo Barberini. La maggior parte delle descrizioni ottocentesche ritengono l’opera attribuibile a Giulio Romano; in tempi più recenti è stato avanzato il nome di un altro allievo del celebre Maestro, Raffaellino del Colle.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 86 x 58,5
Inventario | 355