Leda
Tosini Michele detto Michele di Ridolfo del Ghirlandaio
(Firenze 1503 - 1577)
Ricordata inizialmente con attribuzione al Vasari, l’opera ha seguito le stesse vicende critiche della tavola a pendant raffigurante Lucrezia, entrambe immesse in collezione in una fase tarda. Il dipinto è stato giustamente accostato alla fase del percorso artistico di Michele di Ridolfo influenzata dai modi vasariani e salviateschi e impegnata nella rielaborazione del fenomeno michelangiolesco in chiave di preziosismo decorativo, come dimostrano la ricchezza delle vesti, la dolcezza del viso e l’elaborata acconciatura.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 78 x 51
Inventario | 323