Lucrezia
Autore
Grazia Leonardo detto Leonardo da Pistoia
(Pistoia 1503 - Napoli 1548)
Tipologia
pittura
Periodo
'500
Inventario
75
Tecnica
olio su lavagna, cm 56 x 43
Posizione
L’opera, variamente attribuita in passato a Perugino, Bronzino Jacopino del Conte, è stata riportata all’artista Leonardo da Pistoia. Lucrezia è una figura simbolo della virtù delle donne romane. La donna, moglie del politico romano Collatino, si pugnalò a morte davanti a lui – si noti l’arma con l’elsa decorata dalle teste di serpenti – per il disonore di essere stata violentata dal figlio di Tarquinio il Superbo.