Madonna con Bambino
Bonaccorsi Pietro detto Perin del Vaga, attribuito
(Firenze 1501 - Roma 1547)
Il dipinto, che già nell’inventario del 1626 è ricordato come spaccato in due (verrà poi riunito in un restauro degli anni ‘40), è stato al centro di una tormentata vicenda attributiva, che ha chiamato in causa alcuni dei nomi più significativi del manierismo romano e toscano della metà del secolo XVI. Tutte le proposte avanzate non risultano soddisfacenti, dunque sembra corretto piuttosto assegnare l’opera a un Maestro romano fortemente influenzato dalla produzione michelangiolesca.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 115 x 81
Inventario | 393