Madonna con Bambino
ambito Italia centrale
L’opera, segnalata in collezione dall’Ottocento, viene attribuita alla scuola di Raffaello e poi al Primaticcio, al Sodoma e infine a un seguace di Leonardo. Tuttavia la presenza di riferimenti al Francia, collegano la tavola all’ambiente emiliano datandola alla metà del Cinquecento. La composizione raffigura, su uno sfondo con paesaggio, il piccolo Gesù che, seduto su un parapetto, mostra la piccola croce; accanto a lui Maria che col gesto della mano destra non può che accettare con dolore il destino del figlio.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 63 x 47, 5
Inventario | 168