Madonna con Bambino e san Giovannino
Lorenzo di Credi
(Firenze 1457 ca. - 1536)
Considerata ormai concordemente capolavoro di Lorenzo di Credi, l’opera è stata a lungo ritenuta di mano di Leonardo. Malgrado l’evidente adesione a schemi leonardeschi, visibile soprattutto nell’impianto compositivo triangolare e nello sfondo paesaggistico, nel dipinto si riscontrano i caratteri tipici dell’arte del Credi che alla resa atmosferica predilige una stesura disegnativa netta e incisa, insieme alla resa analitica della realtà.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | tempera su tavola, diam. cm 88
Inventario | 433