Madonna con Bambino e san Giovannino
Raffaellino del Colle
(notizie fine sec. XV - m. 1566)
Il dipinto è segnalato sin dall’inventario del 1693 come autografo di Giulio Pippi, detto Giulio Romano, mentre successivamente è stato ritenuto di Raffaellino del Colle. Ai prototipi figurativi del Pippi rimandano le pose del Bambino e del san Giovannino, come la quinta architettonica del fondo, allusiva alle arcate del Foro Traiano. La particolarità degli ovali dei visi, allargati verso il basso, e l’emergere di qualche influsso toscano hanno fatto avanzare il nome di Raffaellino del Colle, che avrebbe realizzato il dipinto intorno al 1530, nel periodo appena successivo alla sua attività romana.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, 112 x 87,5
Inventario | 320