Paesaggio con Erminia fra i pastori
Ryssen Cornelis van
(attivo seconda metà del sec. XVII)
Il Paesaggio è identico per misure e supporto all’altro con le rovine, con il quale è stato concepito in pendant. I due piccoli ovati sono attribuiti negli inventari antichi a un certo “Cornelio Satiro”, da identificare con il pittore Cornelis Van Ryssen, proveniente dalle Fiandre ed entrato a Roma nell’Accademia dei Satiri, dalla quale evidentemente trasse l’italianizzazione del suo nome. Nel dipinto viene raffigurata Erminia fra i pastori, episodio narrato nella Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso (VV, 1-22). La giovane, in piedi e vestita dell’armatura di Clorinda, chiede ospitalità ai pastori, nella vana speranza di dimenticare il suo amore infelice per Tancredi.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su rame, cm 21 x 26
Inventario | 283