Paesaggio con figure di dame e cavalieri
dell’Abate Niccolò
(Modena 1512 - Fontainebleau 1671)
È assai probabile che il dipinto sia entrato a far parte della Collezione nel 1608, all’epoca cioè del cospicuo invio di opere da Ferrara, curato da Enzo Bentivoglio su commissione del cardinale Scipione Borghese. Nel fiabesco scenario, dove si svolgono le ultime battute di una caccia al cervo, si stemperano in un clima cortese e narrativo numerosi spunti dell’arte fiamminga, molto apprezzata presso il Castello di Ferrara, dai cui ‘Camerini’ proviene con ogni probabilità questo straordinario paesaggio.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tela, cm 116 x 159
Inventario | 6