Resurrezione di Lazzaro
Autore
Scuola di Garofalo, Benvenuto Tisi, detto il
(Ferrara 1476 ca - 1559)
Tipologia
pittura
Periodo
'500
Inventario
238
Tecnica
olio su tavola, cm 65 x 42
Posizione
Il dipinto viene attribuito al Garofalo negli inventari della collezione a partire da XVII secolo. La tavola deriva da un’altra opera del Tisi, datata 1534, e conservata presso la Pinacoteca Nazionale di Ferrara. La straordinaria fortuna di tale soggetto, che costituisce il più diretto tributo del Garofalo alla ‘maniera romana’ e in particolare a Giulio Romano, trova conferma nella presenza in Collezione di un’ulteriore replica, identica per formato e dimensioni.