Ritratto di Carlo V
Orley Bernard van, attribuito
(Bruxelles 1488-92 - 1542 ca.)
Un dipinto identificato con “Filippo terzo re di Spagna” è elencato in due inventari di Olimpia Aldobrandini e citato in collezione nel 1650 da Manilli. Il personaggio ritratto tuttavia, da confronti con l’iconografia di re e imperatori, sembrerebbe in realtà assomigliare più a Carlo V, di cui la bottega di van Orley ha eseguito vari ritratti. Il sovrano si caratterizza per l’onorificenza del Toson d’oro, che pende al centro del petto, e per il medaglione sul copricapo, che raffigura la Vergine Maria, invocata come protettrice.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 42 x 22
Inventario | 281