Ritratto di Monsignor Clemente Merlini
Sacchi Andrea
(Roma 1599-1661)
Entrato nella collezione Borghese dopo il 1704, il dipinto proviene dalle collezioni Barberini. Clemente Merlini, esponente della cerchia barberiniana, è identificabile per l’emblema araldico, un’aquila sulla torre, visibile sulla sedia, per confronto con il sepolcro marmoreo di monsignor Merlini in S. Maria Maggiore. L’artista sembra evidenziare la dimensione meditativa e profonda del personaggio ritratto. Con pennello pastoso egli descrive un interno oscuro e fastoso, caratterizzato dalla grande chimera a ridosso della libreria.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tela, cm 138 x 136
Inventario | 376