Ritratto di Uomo
Mazzola Francesco detto Parmigianino
(Parma 1503 - Casalmaggiore 1540)
La tavola risulta in Collezione a partire dall’inventario del 1693, dove compare con la corretta attribuzione al Parmigianino. Concepito come un primo piano ravvicinato, il dipinto venne probabilmente eseguito a Roma intorno al 1526, durante il soggiorno dell’artista nei mesi che precedettero il drammatico Sacco dei Lanzichenecchi ( 1527). Il giovane uomo, identificato come un prelato per via dell’abito nero, potrebbe essere al contrario un gentiluomo, come risulta dal ‘robone’ e tricorno dello stesso colore.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 58 x 46
Inventario | 85