San Giovanni Battista
Agnolo di Cosimo detto Bronzino
(Firenze 1503 - 1572)
Il dipinto è tra i primi acquisti di Scipione Borghese, come conferma il pagamento del 1610 per la sua cornice. Firmata in basso a sinistra, la tavola è uno dei dipinti più interessanti dell’artista, per la posizione in “contrapposto” della figura. Spiccano l’ovale perfetto del volto, lo sguardo assorto e la bocca morbida, ancora di matrice pontormesca.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tavola, cm 120 x 92
Inventario | 444