San Girolamo
ambito Italia settentrionale
La tavola, menzionata a partire dal 1833 con l’attribuzione a Tiziano, è certamente opera di un artista di qualità vicino alla lezione di Dürer. Successivamente riferito a scuola veneziana, il dipinto, eseguito nel corso del Cinquecento, è stato anche riferito all’area bergamasca o bresciana.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | olio su tela, cm 36 x 26
Inventario | 183