Venere
Grazia Leonardo detto Leonardo da Pistoia
(Pistoia 1503 - Napoli 1548)
Il dipinto, attribuito prima a Giulio Romano, poi al Peruzzi, infine a Leonardo da Pistoia, raffigura una Venere Anadiomene dal volto di una dolcezza sottilmente malinconica. La figura dalle forme sinuose e levigate, stagliata su un fondo scuro, si caratterizza per il gusto per una forma semplificata, di una freddezza quasi alabastrina.
Scheda tecnica
Materia / Tecnica | tempera su tavola, cm 97 x 75
Inventario | 92