MENU

APERTURA DEI GIARDINI SEGRETI


APERTURA DEI GIARDINI SEGRETI

Da aprile la Galleria Borghese ha riaperto al pubblico il Giardino dell’Uccelliera, parte integrante del progetto originario seicentesco voluto dal cardinale Scipione Borghese.

Pensato per accogliere, stupire e deliziare gli ospiti della villa, il Giardino dell’Uccelliera, parte del complesso più ampio dei cosiddetti Giardini Segreti, è suddiviso in aiuole geometriche delimitate da un piccolo bordo di pianelle romane che permetteva una contemplazione ravvicinata delle specie coltivate ed esposte: fiori pregiati ed esotici, molto di moda all’epoca, bulbacee e cultivar antiche risultate dalle selezioni di fioristi dell’epoca e numerose altre varietà. 

L’accesso al giardino è incluso nel costo del biglietto del museo.




Newsletter

Acconsento al trattamento dei dati per le finalità indicate nell'informativa ai soli fini dell'invio della Newsletter ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo per la Protezione dei dati personali (GDPR). Se vuoi ulteriori informazioni consulta l’informativa