MENU

Sala degli ​Imperatori

Sala 4


Il nome della sala, detta anche “Galleria”, deriva dalla presenza dei 18 busti in porfido e alabastro dei Dodici Cesari, con alcune repliche e la dea Giunone, realizzati da un anonimo artista nel XVII secolo e collocati lungo le pareti al principio dell'Ottocento.

L'allestimento fu progettato dell’architetto Antonio Asprucci (1723-1808), che concepì un arredo basato sull’accostamento di una grande varietà di marmi.
Nell‘ampia volta sono i dipinti di Domenico de Angelis (1735-1804), ispirati alle vicende della ninfa Galatea, narrate da Ovidio nelle Metamorfosi  (1778 - 1780) . Al centro si colloca Il trionfo di Galatea, figlia di Nereo, desiderata dal ciclope Polifemo (rappresentato sulla sinistra) e amata dal pastore Aci (sulla destra). Nei due ovali laterali sono rappresentati La gelosia di Polifemo, che scaglia un sasso per uccidere Aci, e L’addio di Galatea ad Aci, trasformato in fonte per intervento di Polifemo.

La quadratura architettonica, ispirata alla pittura pompeiana, è opera di Giovanni Battista Marchetti (1730-1800), mentre i piccoli medaglioni ovali con i simboli delle Costellazioni, le grisaille circolari con i Segni dello Zodiaco e le personificazioni delle Stagioni spettano a Gioacchino Agricola (notizie 1758-1795). Al di sotto del cornicione della volta sono collocati undici riquadri in stucco, attribuibili a vari artisti e realizzati tra il 1778 e il 1779, raffiguranti scene legate a divinità marine.

Le pareti della sala sono decorate da quattro specchiature con mosaici raffiguranti grottesche, alternate a lesene marmoree con capitelli in bronzo dorato, in cui sono inseriti riquadri con cammei in stucco su fondo a mosaico azzurro.

Nelle pareti si aprono sei nicchie in cui sono disposte sculture classiche, tra cui la cosiddetta Artemide del tipo Borghese in marmo pentelico (120-130 d.C.).
I quattro grandi vasi di marmo con raffigurazioni di putti, Allegoria delle quattro stagioni, furono eseguiti nel 1785 da Massimiliano Laboreur (1739-1812) e Lorenzo Cardelli (attivo seconda metà del XVIII secolo). Il tema delle stagioni ritorna anche nelle maschere in bronzo dorato, opera di Luigi Valadier (1726-1785), che ornano i preziosi tavoli ottagonali in porfido.

 

Al centro della sala è collocato Il Ratto di Proserpina, prima opera autografa di Gian Lorenzo Bernini (1598-1680),  che la realizzò in un unico anno tra il 1621 e il 1622.


I capolavori in Sala


Opere In sala



Newsletter

Acconsento al trattamento dei dati per le finalità indicate nell'informativa ai soli fini dell'invio della Newsletter ai sensi dell'art. 13 del Regolamento Europeo per la Protezione dei dati personali (GDPR). Se vuoi ulteriori informazioni consulta l’informativa