IL PODCAST “AL DI LÀ DEL MARMO” È ANCHE IN LIS

Il podcast “Al di là del marmo”, che accompagna i visitatori alla scoperta della collezione archeologica del museo, sarà disponibile anche in LIS (Lingua dei Segni Italiana), grazie ad un team interdisciplinare, esperto in accessibilità, che ha posto al centro le esigenze delle persone con disabilità della vista, sorde e altre fragilità.
Saranno disponibili, sul sito e sulla pagina YouTube della Galleria Borghese, due video in LIS a settimana, ogni lunedì, a partire dal 5 maggio.
I percorsi tematici proposti esplorano le opere antiche esposte lungo le pareti del museo che, di solito, restano ai margini dello sguardo del pubblico, attratto dai capolavori di scultura moderna posti al centro delle sale.
Il progetto è a cura della dottoressa Stefania Vannini, funzionaria storica dell’arte del Ministero della Cultura, referente per l’Accessibilità della Galleria Borghese. Hanno preso parte al progetto Violante Nonno e Marco Caretta.
Per ascoltare i podcast visita questa pagina
Per vedere i video LIS visita questa pagina
Per info: ga-bor.accessibilita@cultura.gov.it