I lunedì della Borghese. Visita guidata presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Galleria
15 luglio

La Galleria Corsini rappresenta un gioiello dell’arte settecentesca, ospitando esclusivamente opere provenienti dalla collezione Corsini. Il palazzo, acquistato dalla famiglia nel 1736 sotto il pontificato di Clemente XII Corsini, conserva ancora oggi l’ambiente originario in cui le opere furono collocate dal cardinale Neri Maria Corsini stesso, come documentato nell’inventario delle sale del 1771. L’edificio, trasformato in una vera e propria reggia dall’architetto Ferdinando Fuga, vantava già nel Seicento illustriospiti come la regina Cristina di Svezia.