Aldo Cazzullo parla del suo nuovo libro, “A riveder le stelle. Dante il poeta che inventò l’Italia”: in primo piano la figura di Dante e l’importanza della Commedia nel riconoscimento dell’identità italiana, basata sulla cultura e sulla bellezza. Il tema viene discusso non a caso alla Galleria Borghese, tra i primi musei nazionali del nuovo Stato unitario, che passando da collezione privata aristocratica a museo pubblico nei primi anni del Novecento ha fortemente contribuito alla nascita di una coscienza della storia dell’arte italiana e di una cultura della bellezza. Iniziativa di scrittorinsalotto, con la partecipazione di Treccani e la Società Dante Alighieri come media partner.
In piccola compagnia
Dialoghi e letture di poesie e presentazioni di novità editoriali.
In piccola compagnia Ep.1 – Aldo Cazzullo
Stessa categoria
A lezione di Museo
Storici dell’arte, restauratori e funzionari della Galleria Borghese affrontano nel dettaglio argomenti di ricerca o di lavoro del Museo.
New virtual meetings
We are Here For You
Storici dell’arte, restauratori e funzionari della Galleria Borghese ci raccontano un’opera della collezione.
Sguardi lontani e vicini
Personaggi della cultura internazionale raccontano un'opera e i loro ricordi legati alla Galleria Borghese